top of page
Il diritto di cittadinanza come responsabilità condivisa

Il diritto di cittadinanza come responsabilità condivisa

€ 22,00Prezzo

Il volume raccoglie le riflessioni di diversi studiosi sull’attuale malessere e disagio, soprattutto delle nuove generazioni, dovuti a situazioni di una fase storica  ad altissima criticità della nostra vita.

I giovani sono quelli che pagano il prezzo più alto poiché l’attuale società offre loro possibilità che
si presentano, per la prima volta dal dopo guerra, peggiori di quelle offerte alla generazione precedente. Quali le risposte? Il terreno sul quale agire è sicuramente quello della “comunità educante”, un meccanismo capace di ricostruire il legame fra le persone. La cultura dei diritti umani,
della democrazia, della libertà, patrimonio irrinunciabile dell’Occidente, sono pietre miliari per la costruzione di un mondo migliore fondato sul bene comune.

  • (a cura di) Serena Angioli

    Serena Angioli, laureata in scienze politiche presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, è dirigente della Pubblica Amministrazione,  impegnata nella definizione e attuazione di strategie complesse e multilivello; particolarmente interessata alla questione giovanile italiana.

  • Collana: Formazione e Società

    Pagine: 236

    Copertina: Brossura

    Anno di edizione: 2023

VUOI PUBBLICARE CON NOI?

invia il tuo manoscritto in formato .pdf all'indirizzo mail indicato sotto, saremo lieti di offrirti una nostra valutazione:

Tel: +39 0639378291

Viale Aurelio Saffi, 95 

00152 - Roma - Italy

Grazie per l'invio!

 Politiche per i Downloads

Politiche di Vendita e dei Resi

Metodi di pagamento

Creato nel 2020 Avio Edizioni Scientifiche srl P.Iva: 15202361000

bottom of page